L'attivita` della A.C.D. BUSNAGO e` volta ad offrire i mezzi e le conoscenze necessarie per permettere a tutti i ragazzi un corretto avviamento alla pratica del gioco del calcio attraverso occasioni di gioco costruttive dal punto di vista fisico e morale.
Norme: Il dirigente
IL DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE Ha in generale il compito di prestare attenzione ai bisogni della propria squadra (atleti, allenatori, genitori) dando la massima collaborazione al tecnico per risolvere quanto possibile e segnalando tempestivamente a chi di competenza eventuali problemi di qualsiasi natura; In ogni momento, specie quando svolge la funzione di guardialinee, il D.A. e` tenuto ad assumere un comportamento rispettoso nei confronti della squadra, allenatori e dirigenti avversari e dell'arbitro; E' tenuto a presentarsi alle partite ufficiali, tornei, amichevoli... con l'abbigliamento della Societa`; E' tenuto a dare... continua a leggere.Norme: Il Comportamento
LA BUONA CONVIVENZA. La convivenza e` resa buona da un buon comportamento di tutti, e` nell'interesse comune, che si dovrebbe cercare con tutti gli sforzi di migliorarci e capire che quanto esiste sia strutturale che morale va rispettato e migliorato; e&grave, per tale motivo che chiediamo a tutti i tesserati: di mantenere sempre un comportamento corretto e adeguato all'ambiente sportivo, di rispettare le attrezzature e il materiale proprio e comune ... continua a leggere.Norme: I Genitori
Il ragazzo che sceglie di impegnarsi in uno sport merita rispetto e stima da parte dei genitori, che devono cercare di spronarlo ed incoraggiarlo nello svolgimento di tale attivita`, ma sopratutto capire, e fargli comprendere, che lo sport e` prima di ogni cosa, divertimento e voglia di stare insieme, senza nutrire gelosie inutili o false ambizioni, che, il piu` delle volte sono di ostacolo e non di aiuto al giovane. In effetti, particolarmente nel calcio e nella fascia d'eta` compresa ... continua a leggere.